CURIOSITà & DOMANDE
Una piccola raccolta delle domande più frequenti che mi vengono fatte sul mio lavoro.
Se desideri avere una mia opera, e ti stai chiedendo delle cose, sappi che puoi provare ad ottenere una risposta qui di fianco.
Non sono oracoli, ma nel caso ti rimanesse una questione puoi sempre contattarmi, via mail o whatsapp.
alessandra.gh@gmail.com o 3703048989 (wa o sms).
Accetto anzi, mi rallegrerebbero, domande attraverso piccioni viaggiatori e posta con francobolli!




Dipende. Da cosa ?
Soggetto
Metri quadri
Elaborazione del progetto o repertorio
interno o esterno
necessità di ponteggio
trasferte
Possiamo andare da un minimo di 200 euro ai 1.000 al metro quadro.
La progettazione originale, ossia il tempo che io dedico a rendere visibile il tuo desiderio, cercare immagini, elaborarle, buttare giù qualche schizzo, poi bozzetto, poi definitivo, è quello più prezioso.
Quindi se vorrai una decorazione o un murale
pensato e progettato apposta per te avrà un costo più alto.
Se chiedi di incontrarmi, possiamo conoscerci e faccio volentieri una valutazione del tuo muro o porta o altro, ma poi se mi chiedi di cominciare a disegnare è già un lavoro.
A meno che questo lavoro non lo abbia fatto tu, e allora io divento soltanto una esecutrice.
Niente, paghi solo i bozzetti e la ricerca.
Certo, li hai pagati. Sono tuoi. Di solito però sono tutti concentrati sull’opera finale e alla fine li tengo io.
Senza il mio consenso NO. Tutte le opere sono protette dal diritto d’autore, e se le pubblichi sei costretto a citare il mio nome e cognome. Anche se ora sono tue.
Assolutamente NO ! Il progetto è in esclusiva, nessuno potrà averlo riprodotto.
A meno che non sia un decoro in stile, allora quello è repertorio ed è un altro discorso.
Se c’è necessità di ponteggio chiameremo una ditta di ponteggi, ci sarà da pagare anche un architetto che firmi la sicurezza, e nel caso di ponteggio esterno anche la tassa occupazione suolo pubblico.
Se non riesci a fare da solo tutte queste pratiche, le posso fare io e conteggiare anche l’opera di contatti e burocrazia.
Ovvio, sono assicurata e posso fare questo lavoro e salire su ponteggi fissi e mobili.
NO il DURC non ce l’ho. Sono una Ditta Individuale e per tanto non ho l’obbligo di iscrizione alla Camera di Commercio.
Si faccio fattura, con regime facilitato senza iva.
Sì, se eseguo lavori in facciata o in interni di un condominio per esempio, posso essere dichiarata come lavoro per manutenzione straordinaria.
Via bonifico, tracciabili. 30 % alla firma del contratto, il resto a conclusione lavoro .
Certo, posso accettare pagamenti in altre forme, se davvero non hai possibilità.
Puoi prestarmi per un mese la tua casa vacanze, pagarmi in cibo, o forniture professionali.
Puoi sempre proporre inoltre pagamenti rateali, sulla fiducia reciproca.
Dipende. Ho una rete di collaboratori. Per i lavori molto grossi e su ponteggio di solito siamo sempre in due.
O con l’antica tecnica dello spolvero, o come vedi nella foto, i cartoni giganti vengono fissati su muro e poi riporto il disegno con la carta grafite, una specie di carta carbone gigante per muri.
Questo dipende da molti fattori, tra cui anche l’umore o gli imprevisti ( banalmente pioggia e vento se in esterni ).
Tu paghi l’opera non il tempo che impiego. Io non calcolo la giornata.
Certo ci sono dei casi in cui la fine è d’obbligo, smontamento di ponteggi, inaugurazioni ufficiali.
Non sto agli orari di cantiere classici. A volte lavoro anche il sabato e la domenica o la sera fino a mezzanotte. (E’ capitato).
Uso dei protettivi professionali, che garantiscono una durata nel tempo dei colori, e li proteggono da pioggia, smog e soprattutto i raggi del sole.
Ma certo, ho spesso lavorato fuori città, saranno compresi vitto e alloggio nel preventivo! Sono graditi i dolci locali...